Skip to content

A chi si rivolge

Offrono alle persone anziane ancora dotate di un certo grado di autonomia un luogo in cui poter vivere in compagnia usufruendo dei servizi sanitari e sociali disponibili nella struttura.

Sono appartamenti arredati di recente ristrutturazione ubicati in uno dei chiostri. Sono costituiti da un bagno, una cucina e una camera a 1 o 2 letti.

Dotazioni collettive

– Ambulatorio centrale
– Palestra di riabilitazione
– Centro ricreativo
– Sala polifunzionale (Sala del Coro)
– Sala animazione/tv
– Laboratorio artistico
– Biblioteca
– Parrucchiere
– Pedicure
– Giardino
– Cappella

Servizi aggiuntivi

Lavanderia e Stireria: l’Istituto fornisce un proprio servizio di lavanderia e stireria e compie monitoraggi continui garantendo l’efficienza e la celerità nel continuo cambio degli indumenti indossati.

Parrucchiere e barbiere: il servizio è svolto presso il salone che si trova all’ingresso dell’Ala “A”; il suo costo è a carico dell’Ospite.

Pedicure: a richiesta è possibile usufruire del servizio pedicure il cui costo è a carico dell’Ospite.

Telefono: all’ingresso dell’Istituto e negli spazi comuni delle Ali “A” è posto un apparecchio telefonico pubblico funzionante con monete e tessere magnetiche. Gli Ospiti possono ricevere telefonate all’interno di ogni reparto.

Dimissioni

Le dimissioni dell’Ospite dai Mini Alloggi Protetti possono avvenire:

– per volontà dell’Ospite o dei famigliari;
– per decisione della Direzione Sanitaria;
– per ricovero presso altra struttura (es. RSA).

All’atto delle dimissioni l’Ufficio Relazioni con il Pubblico provvede alla chiusura delle pratiche amministrative, alla restituzione del deposito cauzionale, alla consegna degli eventuali effetti personali e, quando previsto, alla stesura di una lettera di dimissione.