Organo decisionale
L’organo decisionale della Fondazione “G. Scola” Onlus, attraverso il quale vengono definiti i suoi indirizzi strategici, è il Consiglio di Amministrazione, che si compone di 5 membri designati dal Sindaco del Comune di Besana Brianza.
Legale rappresentante
Il legale rappresentante della Fondazione è il Presidente, che sovrintende all’attività dell’Ente e controlla che siano rispettati gli indirizzi espressi dal Consiglio di Amministrazione.
Funzioni gestionali
Funzioni gestionali ha il Direttore Amministrativo che annovera tra i suoi compiti la responsabilità della gestione finanziaria, tecnica e amministrativa della Fondazione.
Il Direttore Sanitario coordina e controlla le attività dei medici all’interno dell’Istituto, quelle dei consulenti specialisti esterni, coordina il Responsabile dei Servizi Assistenziali, provvede al controllo periodico delle condizioni cliniche degli Ospiti, oltre ad occuparsi della gestione delle liste d’attesa.
Funzioni operative
I Medici Responsabili di Settore/Nucleo coordinano e controllano le attività dei reparti e sono responsabili della gestione sanitaria e assistenziale degli Ospiti.
Il Responsabile dei Servizi Assistenziali coordina il personale addetto all’assistenza e gli operatori del servizio Portineria.
Gli Infermieri si occupano delle attività infermieristiche ed assistenziali dirette verso gli Ospiti con la supervisione del Medico responsabile di settore/nucleo e del Responsabile dei Servizi Assistenziali.
Il personale Ausiliario Socio Assistenziale (A.S.A.) presta assistenza diretta all’Ospite nelle incombenze quotidiane.
Gli Animatori e i Fisioterapisti svolgono attività di rieducazione cognitiva, comportamentale e motoria per gli Ospiti.
Il Responsabile Assicurazione Qualità vigila affinché la qualità dei servizi erogati all’Ospite sia assicurata conformemente ai livelli qualitativi prestabiliti, garantendo un controllo continuo sul funzionamento del sistema.
Il Responsabile Sicurezza, Prevenzione e Protezione opera secondo le norme vigenti.
Il Responsabile della gestione dei rapporti con l’esterno è infine l’Addetto alle Relazioni con il Pubblico, il quale si occupa del mantenimento dei rapporti con i Parenti.
Tutto il Personale operante è dotato di un cartellino di riconoscimento riportante la denominazione dell’Ente di appartenenza, con l’indicazione del nome, cognome e qualifica professionale.